Trova i migliori marchi per soddisfare tutte le tue esigenze: ti proponiamo sempre prodotti di eccellenza. L’assortimento di magazzino conta oltre 2.000 articoli già disponibili.
Ricerca per articolo
Sei in cerca di un articolo o di un ricambio senza avere una preferenza specifica, o senza conoscere il suo codice?
Aiuto, come identificare esattamente il proprio modello apparecchio
Regola generale: in ogni apparecchio c'è un etichetta con i dati identificativi esatti del modello.
Qui trovi alcuni esempi dove si possono trovare le etichette identificative del modello apparecchio.
Nel caso che non trovi un modello apparecchio nel nostro Data-Base, puoi scrivere e spedirci una richiesta indicando tutti i numeri presenti sull'etichetta. Questo ci aiuta a ricercare per te il modello di apparecchio richiesto.
Lavatrici & Asciugatrici
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
all'interno del portello
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
nel coperchio del filtro
nel telaio del oblò
dietro lo zoccolo
Nell'esempio il produttore AEG e il modello nr. 607621022, vedi immagine [1].
[2] pùò essere cercato anche, p.es. con Lavatherm730. E' consigliato utilizzare il numero E-nr. o F-nr. per definire il modello di apparecchio!
Frigoriferi
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
a lato dell'apparecchio
Nell'esempio il produttore Bosch e il modello nr. KUR184202, vedi immagine [1].
Piani cottura e Forni
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
all'interno della porta forno
sul fondo del carrello
nel telaio della porta forno
Nell'esempio il produttore Bauknecht.
Per il nr. modello ci sono le seguenti descrizioni: [1] Nr. modello [2] Ident-Nr. [3] F-Nr. Numero-Service
Proprio nei grandi elettrodomestici è importante identificare correttamente il modello esatto. In caso di dubbio prova tutti i numeri!
Lavastoviglie
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
nel telaio della porta
sopra la porta
Nell'esempio il produttore Bauknecht e il modello nr. GSU3252DWS, vedi immagine [1].
Macchine da caffè
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
Nell'esempio il produttore AEG. Sull'apparecchio sono riportati i seguenti numeri : [1] Tipo. [2] PNC-Nr. [3] Descrizione. [4] S-Nr.
Per questo apparecchio è preferibile un identificazione con [2] PNC nr.950 074 009 (per altri produttori denominato anche E-Nr.). Altrimenti con [3] descrizione. [1] e [4] non vano bene.
Aspirapolvere
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
Nell'esempio il produttore Siemens. I seguenti numeri sono disponibili sull'apparecchio: [1] E-Nr. [2] FD-Nr. [3] Tipo. Per questo apparecchio è preferibile un identificazione con [1] E-nr.VS06G2410/03 (per altri produttori denominato anche F-Nr. o PNC Nr.)[2] La data di produzione non è adatta all'identificazione come[3] anche la descrizione sul coperchio dell'apparecchio!
Ferro da stiro e piccoli elettrodomestici
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
nella parte sotto
Nell'esempio il produttore Krups e il modello nr. 4346, vedi immagine [1].
Micro-onde
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
Nell'esempio a il costruttore Philips e il numero di modello per la ricerca AKB110PH vedi nell'immagine [1].
[2] e [3] non sono adatti per l'identificazione.
Tv / Monitor
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
a lato dell'apparecchio
Nell'esempio il produttore Hyundai e il modello nr. L70S, vedi immagine [1].
].
Se così non trovi nulla, puoi provare anche con [2] o [4]. [3] e [5] non sono adatti all'identificazione.
Hi-Fi
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
Nell'esempio il produttore Panasonic e il numero di modello per la ricerca RXDS303, vedi immagine [1].
Videocamere
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
sul fondo del apparecchio
dietro il monitor richiudibile
Nell'esempio il produttorePanasonic e il numero di modello per la ricerca NVVS40EG, vedi immagine [1]. Il numero di serie (in foto "Serial No.") non è adatto all'identificazione dell'apparecchio.
Fotocamere digitali
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
sul fondo del apparecchio
Nell'esempio il produttore Olympus e il modello nr. C220ZOOM, vedi immagine [1].
Stampanti
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
sul fondo del apparecchio
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
Il numero di serie [2] non è utile per identificare il modello di apparecchio.
Fotocopiatrici
L'etichetta identificativa si trova nella maggior parte dei casi in uno di questi posti:
sul fondo del apparecchio
nella parte posteriore dell'apparecchio/dispositivo
Nell'esempio il produttore di Ricoh, per cercare il numero del modello 1022 o Aficio1022 (!), Vedi l'immagine [1].